La Corte di Cassazione con Sentenza n. 4961 del 25 febbraio 2020, ha specificato che l’esonero dall’obbligo del formulario per il trasporto dei rifiuti urbani al di fuori del territorio comunale vale solo se il conferimento agli impianti avviene "senza soluzione di continuità”.
Leggi di +La Corte di Cassazione con Sentenza n. 4961 del 25 febbraio 2020, ha specificato che l’esonero dall’obbligo del formulario per il trasporto dei rifiuti urbani al di fuori del territorio comunale vale solo se il conferimento agli impianti avviene "senza soluzione di continuità”.
Leggi di +Carta qualificazione conducente e i certificati di formazione professionale: proroga al 30.6.2020
Leggi di +In considerazione dell’evoluzione dei provvedimenti che riguardano il COVID-19, alleghiamo il documento di aggiornamento - predisposto da NOMOS - contenente tutte le disposizioni nazionali e regionali (in vigore e adottate in precedenza) aggiornate al 26 marzo 2020, alle ore 16.
Leggi di +Il Bureau of International Recycling (BIR) ha fornito una panoramica relativa agli impatti delle misure adottate dai vari Paesi per il contenimento dell’epidemia COVID-19 sugli impianti di riciclo dei rottami.
Leggi di +COVID 19 – Impatto mondiale sugli impianti di riciclo dei rottami
Leggi di +La Commissione sta lavorando ad una comunicazione intitolata "La gestione dei rifiuti nel contesto dell’epidemia COVID-19: scambio di informazioni, condivisione delle buone pratiche e guida all’applicazione della legislazione UE”.
Leggi di +La Commissione europea, in questo momento di crisi dovuta all’epidemia COVID-19, si sta impegnando su diversi fronti per cercare di fornire agli Stati membri linee guida di comportamento e di gestione per affrontare tale criticità.
Leggi di +Nella giornata di ieri il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha approvato e trasmesso al MATTM un documento che contiene una serie di indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
Leggi di +L’ARERA, con un comunicato del 24 marzo, si è espressa sul rinvio al 30 giugno della determinazione della Tari/Tariffa 2020 e sulle deroghe concesse ai Comuni dal decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 c.d. "Cura Italia” e in generale in merito alle criticità che il comparto deve affrontare a seguito dell’emergenza Covid-19.
Leggi di +Decreto-Legge n. 18/2020 – Norme speciali in materia di assegno ordinario F.I.S. – Messaggio INPS n. 1321 del 23 marzo 2020
Leggi di +Indicazioni ISPRA-SNPA per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19
Leggi di +URGENTE Blocco mondiale per COVID19 - Richiesta segnalazioni informazioni e/o criticità
Leggi di +Nella giornata di ieri il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha inviato al Ministero dell’ambiente un documento (vd. allegato) contenente una serie di indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
Leggi di +Informiamo che le autorità indiane e di altri Paesi extra UE, a seguito del manifestarsi di casi di coronavirus, hanno messo sotto stretto controllo molte città e distretti.
Leggi di +URGENTE: Blocco mondiale dovuto al COVID19 - Richiesta segnalazioni informazioni e/o criticità
Leggi di +Proclamazione sciopero USB di 1 ora a inizio turno – 25 marzo 2020
Leggi di +L’art. 103 del decreto-legge 17 marzo 20220, n.18, definito "Cura Italia”, al comma 2 dispone che "Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”.
Leggi di +ALBO GESTORI AMBIENTALI - Circolare n.04/2020 su applicazione DL Cura Italia
Leggi di +ALBO GESTORI AMBIENTALI - Circolare n.04/2020 su applicazione DL Cura Italia
Leggi di +Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto 22 marzo 2020 recante "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Leggi di +Emergenza COVID19 – pubblicato DPCM 22 marzo 2020 e aggiornamento Ordinanze Decreti regionali
Leggi di +Emergenza COVID19 – pubblicato DPCM 22 marzo 2020 e aggiornamento Ordinanze Decreti regionali
Leggi di +ASSORAEE ha predisposto ed inviato al Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CdCNPA) la lettera allegata con cui vengono richiesti dei provvedimenti per cercare di risolvere la situazione di criticità legata alla gestione delle batterie domestiche e professionali.
Leggi di +Emergenza COVID 19 – Lettera al CdCNPA su criticità gestione batterie
Leggi di +I servizi associativi sono regolarmente garantiti attraverso il normale contatto con la struttura tecnica, nonché con i canali di informazione di FISE e delle Associazioni.
Leggi di +In questi giorni di emergenza epidemiologica e di forte criticità per lo scenario economico del nostro Paese, FISE Unicircular e FISE Assoambiente sono fortemente impegnate nel dialogo con il Governo e in particolare con il Ministero dell’Ambiente e l’ISPRA, per evidenziare le difficoltà vissute dal settore della raccolta e del trattamento dei rifiuti, sia urbani che speciali, a seguito dell’emergenza COVID-19.
Leggi di +COVID 19 – Lettera al MATTM su provvedimenti urgenti gestione dei RAEE
Leggi di +ASSORAEE - COVID 19 – Lettera al MATTM su provvedimenti urgenti gestione dei RAEE
Leggi di +FISE Unicircular – ASSORAEE, FISE Assoambiente, il CdC RAEE, Utilitalia, i Produttori di AEE, AIRES e Federdistribuzione hanno inviato al MATTM la lettera allegata con cui vengono richiesti provvedimenti urgentissimi per consentire l’effettuazione del servizio di gestione dei RAEE.
Leggi di +In questi giorni di emergenza epidemiologica e di forte criticità per lo scenario economico del nostro Paese, FISE Unicircular e FISE Assoambiente sono fortemente impegnatenel dialogo con il Governo e in particolare con il Ministero dell’Ambiente e l’ISPRA, per evidenziare le difficoltà vissute dal settore della raccolta e del trattamento dei rifiuti, sia urbani che speciali, a seguito dell’emergenza COVID-19.
Leggi di +L’Albo Gestori Ambientali, stante il prosieguo della situazione epidemiologica e in armonia con i provvedimenti volti al contenimento della diffusione del COVID-19, ha pubblicato sulla propria home page istituzionale, le seguenti importanti informazioni a beneficio degli utenti e, in particolare, degli operatori iscritti.
Leggi di +ALBO GESTORI AMBIENTALI – indicazioni operative disponibili sul sito ALBO
Leggi di +ALBO GESTORI AMBIENTALI – indicazioni operative disponibili sul sito ALBO
Leggi di +